La nuova ZENITH TANGO ACADEMY è costituita da 3 soci:
Salvo Foti, Cristina e Leonardo Elias
Uno Staff ti accoglierà in tutte le nostre attività e un team di Tutors dediti e appassionati contribuirà alla tua crescita nei percorsi didattici della ZENITH.
Siamo una squadra che cammina insieme con lo scopo di apportare al tango il proprio sapere con passione e dedizione.
Salvo Foti
Imprenditore catanese, ha scoperto il tango argentino nel 2006. Da quel momento, il tango ha rivoluzionato la sua vita, spingendolo a intraprendere un percorso intenso e appassionato. Ha studiato con alcuni dei più grandi maestri e professionisti a livello mondiale, come Teté Rusconi, Luis Castro e Claudia Mendoza, Walter Cardozo e Margherita Klurfan, Miguel Angel Zotto e Diana Guspero, Sebastián Arce e Mariana Montes, e Pablo Verón. Un percorso di formazione che gli ha permesso di acquisire le qualifiche e gli attestati necessari per diventare un insegnante. Nel 2012, spinto dalla passione per la sua nuova disciplina, ha fondato la Zenith Tango Academy a Catania insieme a Ivana Bella. Come presidente di Zenith Group Catania, non solo insegna stabilmente, ma è anche il motore organizzativo di numerosi eventi di successo, tra i quali il Catania Tango Meeting, il Catania Tanguera Festival e il Master Tango Catania. Grazie alla sua profonda conoscenza della storia e della musica del tango, dei suoi diversi stili e delle sue orchestre, è diventato anche un apprezzato Tdj (Tango Dj), noto per le sue selezioni musicali impeccabili che sanno trasportare i ballerini in un'atmosfera unica. La sua storia è un esempio di come una passione possa trasformarsi in una professione, unendo la tradizione del tango con l'energia e la vivacità della sua terra.
Cristina Elias
La sua formazione comincia con la danza contemporanea (tecnica Graham e Limón), che studia a Roma, presso la scuola di Elsa Piperno e Joseph Fontano, e a Londra, presso la London Contemporary School. Cristina si dedica poi alla danza flamenca, formandosi a Siviglia sotto la guida di maestri quali Juana Amaya, La Farruca, Concha Vargas, ecc. Approda quindi al tango sotto la guida di Leonardo Elias, con il quale si forma e costituisce una coppia.
Cristina partecipa a varie produzioni teatrali, tra le quali Una Donna... il Tango di Andrea Sardi; Omaggio ad Astor; Io Tango di Salvatore Miraglia; I volti di Carmen, della quale Cristina è autrice; Omaggio a Piazzolla con il Cuartetango - Giardini della Filarmonica Romana, 2021 e 2024; Concerto Cuartetango e Performance con il bandoneonista Giampaolo Costantini; Voci di Tango con il duo Raúl Dousset e Luis Gabriel Chami e il cantante Rubén Amarillo. Fa parte del cast del Color Cielo Tango Festival in Spagna (edizioni 2022|23|24|25), del Tango Camp + Fiesta milonguera a Bali (2024), dell'Ostuni International Tango Festival (2024|25) e della crociera Tango Passione (2025). È invitata dall’Ambasciata Argentina in Italia (Roma, 2021) per la celebrazione del Giorno della Bandiera e dall'Ambasciata Argentina in Pakistan per il Giorno Internazionale del Tango (Islamabad, 2024). Tra le sue ultime performance si ricorda quella presso il Teatro Colón di Mar del Plata, ospite dello spettacolo Huellas argentinas (2023). Si ricordano, inoltre, la performance presso la milonga Orient a Praga (2022), promossa da Tango One, e quella presso l’Officina dell’Arte a Catania (2024), promossa dalla Zenith Tango Academy. Insieme a Leonardo Elias è produttrice dello spettacolo Sensorial Tango (2024), con la musica dal vivo del Cuartetango e la partecipazione speciale di Lorena Goldestein e Cristian Gallardo al ballo e di Belén Falú al canto. Con Leonardo Elias è fondatrice di CulturTango, Centro Culturale Argentino a Roma. È co-fondatrice e Vicepresidente della Zenith Group (nuova Zenith Tango Academy) a Catania. Più Info su Cristina Elias.
Leonardo Elias
Nato a Mar del Plata, incontra il tango all'età di 17 anni. È maestro, ballerino e coreografo di tango argentino a livello internazionale. È protagonista di vari spettacoli teatrali, tra i quali 100 anni di tango Produzione K-Events; Omaggio a Piazzolla con il Cuartetango, Parco della musica, Roma; presentazione del primo CD di Amores Tango, Teatro Colón di Mar del Plata; Concerti nel parco con l’orchestra Tango spleen, Casa del jazz, Roma.
Partecipa a importanti Festival ed eventi internazionali, tra i quali: Festival delle due città Roma e Treviso con il bandoneonista Daniel Binelli; Festivalito Argentino - Stavanger; Tango Meeting - Bergen; Mini festival - Oslo; Mar del Plata Tango Meeting - Argentina; Armenonville presso l'Empire State Building - New York City; Catania Tango Meeting. Nel cinema è protagonista del cortometraggio Milonga di Marco Calvise, vincitore di Best Director Award Capalbio Cinema International 2011; Miglior Cortometraggio Festival Internazionale del Cinema dell'Aquila; 2° Classificato miglior cortometraggio 6° Festival Cinematografico Cinema & Ciociaria, premio Nino Manfredi. All'intensa attività artistica Leonardo unisce un'altrettanto intensa attività didattica, che lo vede impegnato, oltre che in corsi regolari, in workshop e laboratori coreografici in tutto il mondo, per esempio Repubblica Ceca, Norvegia, Germania, Francia, Spagna, Pakistan, Indonesia, Argentina, ecc. Come promotore e organizzatore del tango vanta dal 2003 il patrocinio dell'Ambasciata Argentina in Italia e di INPROTUR, Instituto Nacional de Promoción Turistica. Leonardo partecipa a varie produzioni teatrali, tra le quali Una Donna... il Tango di Andrea Sardi; Omaggio ad Astor; Io Tango di Salvatore Miraglia; I volti di Carmen, di Cristina Elias; Omaggio a Piazzolla con il Cuartetango - Giardini della Filarmonica Romana, 2021 e 2024; Concerto Cuartetango e Performance con il bandoneonista Giampaolo Costantini; Voci di Tango con il duo Raúl Dousset e Luis Gabriel Chami e il cantante Rubén Amarillo. Fa parte del cast del Color Cielo Tango Festival in Spagna (edizioni 2022|23|24|25), del Tango Camp + Fiesta milonguera a Bali (2024), dell'Ostuni International Tango Festival (2024|25) e della crociera Tango Passione (2025). È invitato dall’Ambasciata Argentina in Italia (Roma, 2021) per la celebrazione del Giorno della Bandiera e dall'Ambasciata Argentina in Pakistan per il Giorno Internazionale del Tango (Islamabad, 2024). Tra le sue ultime performance si ricordano quella presso il Teatro Colón di Mar del Plata, ospite dello spettacolo Huellas argentinas (2023), e quella presso l’Officina dell’Arte a Catania (2024), promossa dalla Zenith Tango Academy. Insieme a Cristina Elias è produttore dello spettacolo Sensorial Tango, con la musica dal vivo del Cuartetango e la partecipazione speciale di Lorena Goldestein e Cristian Gallardo al ballo e di Belén Falú al canto (2024). Con Cristina Elias è fondatore di CulturTango, Centro Culturale Argentino a Roma. È co-fondatore della Zenith Group (nuova Zenith Tango Academy) a Catania. Più Info su Leonardo Elias.
AYLEN FERRARIS
Maestra
Diplomata presso l'Istituto Superiore Provinciale di Danza Isabel Taboga (Rosario, 2011), è insegnante di Tango, Danze Classiche, Danze Contemporanee e Pilates Mat. Vanta, inoltre, una formazione in biodinamica cranio-sacrale (Rosario, 2024). Ha altresì una solida formazione in Danza Jazz ed allenamento funzionale, nonché nella Danza Spagnola, nella Salsa e nel Ballo da Sala (Ballroom). Ha partecipato al Festival Nazionale del Folklore di Cosquín nel 2003 con il Ballet Ameridanza. Ballerina in Revival Tango e Glamour (Rosario, 2005). È prima ballerina in Que noche Bariloche con Diego Capusotto e Fabio Alberti, (Buenos Aires, 2006) e in vari spettacoli e performance tra il 2003 e il 2007: Ballet Latinoamericano di Rosario, Grupo El Destrabe di Buenos Aires, The Jazz Club di Rosario, ecc. Dal 2007 al 2017 ha diretto un progetto di Danza e scacchi nelle scuole pubbliche per 5 anni; ha inoltre partecipato a diversi corsi di formazione per insegnanti, tra i quali il I Congresso Nazionale e Internazionale di Educazione Artistica 2016. È Ballerina stabile del Balletto Koi della città di Rosario (2017 - 2024) e del cast dell'ISPI Isabel Taboga (2011-2015, 2018-2020, 2022-2024). È ballerina della Delegazione Ufficiale della Provincia di Santa Fe nel 2022 e 2023. Partecipa a spettacoli di tango al CityCenter, al Centro Congressi di Rosario e al Congresso di Medicina nel 2024. È Interprete principale di Revolución Piazzolla (Teatro El Círculo, Rosario, 2022-2024). Come ballerina ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali: Festival Luna de Tango, categoria Stage Tango; World Tango, categoria World Tango Stage; eliminatorie del Festival e della Coppa del Mondo di Tango, categoria Tango Pista; XVIII Edizione Concorso Internazionale di Danza Danzamerica, Neoclassico Libero e Repertorio Classico; Finale del Concorso Internazionale Youth America Grand Prix. Come insegnante ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali: IV Certamen San Francisco en Danza, Danzamerica, Matrix Dance Productions, ecc. È giurata alla Argentina World Latin Dance Cup. Appena arrivata a Roma (2025), ha realizzato uno spettacolo al Parco della Musica di Roma con Mariano Navone. È ballerina/performer nel video Una follia diabolica di Enrico Cagnotti, 2025. Da settembre 2025 forma parte dello staff come maestra di danza classica, danza contemporanea e tango presso la Zenith Tango | Dance Academy • Catania.
SALVO BRUNO e FLORIANA BRULLO
Maestri e Tutors
Floriana Brullo & Salvo Bruno
Sono Floriana, la mia avventura nel mondo del tango è iniziata nel 2012, insieme a Salvo Bruno, mio marito.
Ho iniziato per riabilitazione, dopo aver avuto problemi agli arti inferiori. Da lì a poco è stata un'esplosione di passione, piacere e condivisione con Salvo. La nostra formazione è avvenuta sotto la guida di vari maestri italiani e argentini. La nostra mansione alla Zenith Tango Academy è stata inizialmente quella di tutor e attualmente di maestri: assistere e guidare gli allievi è diventata per noi una passione che nobilita il nostro essere tangueri con conoscenze didattiche caratterizzate dallo stile Zenith. Ci troverete accanto al maestro Salvo Foti in ogni suo corso, pronti a supportarvi e a darvi il benvenuto in questa meravigliosa disciplina che è il Tango Argentino.
SARAH GHIARIA
Coordinatrice Zenith Dance Academy
Sarah Ghiaria
Docente di danza moderna.
Formazione professionale
- Attestato di qualifica tecnica di insegnante di danza moderna e contemporanea di 1° e 2° livello.
- Attestati di preparazione tecnica conseguiti dalla Federazione FIDS (Federazione Italiana Danza)
- Registrata con rinnovo annuale ad Albo insegnanti danza LIBERTAS e ASC.
Esperienze professionali
Studia danza dall’età di 9 anni presso la scuola di danza Les Ballets. All’età di 17 anni inizia il suo percorso formativo come assistente della direttrice della scuola ed in seguito come insegnante all’interno della stessa, per poi proseguire le collaborazioni nelle varie scuole di Catania e provincia col trascorrere degli anni. Ha partecipato a concorsi, gare, stage formativi in Italia e all’estero. Ha partecipato a corsi formativi con rilascio di attestati e qualifica. Ha conseguito diplomi di maestra di danza Moderna e contemporanea e diploma di maestra di danze caraibiche. Diplomi di validità riconosciuti dal CONI. E’ affiliata e riconosciuta come insegnante da albo ASC e LIBERTAS.
Ha partecipato a numerosi stage in Italia e all’estero per studiare con vari insegnanti al fine di incrementare ogni conoscenza delle discipline. Ha partecipato a concorsi in Italia e all’estero come al Danza in Fiera (Firenze 2015) , Malta Dance Competition (Malta 2016) ,Tripudium Ballet (Milano 2017/18), Amsterdans (Amsterdam 2018). Ha partecipato a corsi di aggiornamento come Roma Dance all star, Eventopeople, Baila Calabria, ritenuti fra i più grandi congressi presenti al mondo. In veste di insegnante nel 2022 ha conseguito una borsa di studio per la partecipazione del gruppo senior da lei preparato al “Move in San Marino” e “International dance Motion Bulgaria”.
Da settembre del 2025 è coordinatrice dei corsi regolari di danza e balli per conto della Zenith Dance Academy a Catania.
Dario Foti
Mi chiamo Dario e il tango argentino è la mia grande passione da 13 anni. In questo meraviglioso viaggio, ho affinato tecnica, eleganza ed espressività, immergendomi nella cultura e nell'essenza autentica di questa danza. Per me, il tango non è solo movimento, ma un dialogo silenzioso fatto di connessione, ascolto e interpretazione della musica. Se vuoi scoprire la magia del tango argentino e vivere un'esperienza unica, ti aspetto in pista!.
Sara Caruso
È il volto accogliente della nostra Accademia. Sempre sorridente e disponibile, riesce a mettere a proprio agio chiunque. Con una grande professionalità e capacità di ascolto, organizzata e attenta ai dettagli, ha una vocazione multitasking, riuscendo a gestire più attività contemporaneamente. La nostra receptionist non è solo una professionista competente, ma anche una persona calorosa e amichevole, capace di creare un clima accogliente e piacevole per tutti. La sua presenza è fondamentale per il nostro team e contribuisce a rendere ogni visita un'esperienza positiva.
Cristina Pisano
Da quasi 10 anni nel settore alberghiero, con esperienze che spaziano dalla realtà catanese alla ristorazione nazionale ed internazionale (Francia, Spagna, Inghilterra, Portogallo). Riconosciuta Barlady nel 2023, entra definitivamente nel mondo del beverage e in particolare del cocktail. Cristina ti aspetta per deliziare le tue serate con i suoi cocktail.
Riccardo “Ricky” Militi
È il classico tuttofare, colui che se gli chiedi “mi dai una mano?” ti risponde “quale delle due?”. In pratica, è il jolly umano: lo trovi a sistemare luci, spostare casse, dare un aiuto al bar. Non si tira mai indietro, ha sempre le mani occupate (di solito con bicchieri, vassoi o cavi) e se manca qualcosa… tranquilli, “ci pensa lui”. È il tipo che risolve problemi con un sorriso.
Cristina Elias
RECAPITI
WHATSAPP +39•3762371673
ZENITH TANGO ACADEMY
EMAIL zenithgroupcatania@gmail.com
WEB www.zenithtangoacademy.it
ZENITH TANGO ACADEMY
Via Guido Gozzano, 10/A • 95128
Catania (Vulcania)
















